Cosa significa ottenere la personalità giuridica per un ETS? L'acquisizione della personalità giuridica rappresenta un passo fondamentale per gli Enti del Terzo Settore (ETS), garantendo una maggiore autonomia e tutela legale. Attraverso questo riconoscimento, l'ente diventa un soggetto giuridico autonomo, con una netta distinzione tra il patrimonio personale degli amministratori e quello dell'ente stesso. I…
Per saperne di più
Ultimi mesi per le ONLUS: scegli il futuro del tuo ente
Le ONLUS stanno per affrontare una scadenza cruciale: il termine del periodo transitorio stabilito dalla Riforma del Terzo Settore si avvicina, e ogni ente deve decidere il proprio futuro. Le opzioni principali sono due: trasformarsi in Ente del Terzo Settore (ETS) o devolvere il proprio patrimonio. Ma quale scelta è la migliore? E come procedere…
Per saperne di più
No Profit o Terzo Settore? Quale ente scegliere?
Se desideri costituire un ente non commerciale, la scelta della forma giuridica più adatta è un passaggio cruciale. Ogni tipologia di ente No Profit o del Terzo Settore ha caratteristiche specifiche, vantaggi e obblighi da considerare. In questa guida, analizzeremo le principali opzioni disponibili e i criteri per selezionare quella più idonea alle tue esigenze.…
Per saperne di più
Regime Impatriati 2025: opportunità fiscale per il rientro in Italia
Il Regime Impatriati 2025 rappresenta un'importante agevolazione fiscale per i lavoratori e professionisti che scelgono di trasferire la propria residenza in Italia dopo un periodo all'estero. Questa misura consente di ridurre significativamente il carico fiscale, incentivando il rientro di talenti e figure altamente qualificate nel nostro Paese. Cos'è il Regime Impatriati? Il Regime Impatriati è…
Per saperne di più